Caratteristiche tecniche
Contenuto della confezione: 2 resistenze
Materiale: Full Nichrome
Fili Utilizzati: 3 x 30ga (core) – 38ga (wrap)
Diametro Interno: 2,5mm
Valore Resistivo: ~0,40 ohm
Durata Stimata: 120/150ml
Come effettuare correttamente il Dry-Burn:
Intro:
Le coil complesse, ovvero composte da più di un singolo filo (Clapton/Fused Clapton/Alien/Staple & Co.), oltre a garantire un aroma superiore grazie alla maggiore superfice d’evaporazione ed alla loro capillarità presentano un ulteriore vantaggio rispetto alle coil tradizionali: possono essere pulite più facilmente.
Questo è valido soprattutto per coil hand-made, ovvero le coil complesse fatte a mano. Questo poiché la qualità e la scelta dei fili per creare queste coil gioca un ruolo fondamentale che determina la longevità delle stesse.
Queste resistenze se pulite correttamente possono durare molto a lungo.
La seguente procedura evita che i metalli subiscano shock termico che li porti poi a perdere le loro caratteristiche originarie (l’errore più comune è arroventare la coil per poi immergerla subito in acqua, in quel modo si tempra il metallo e non va bene).
Metodo:
1 – Togliere il cotone (non attivare la coil)
2 – Sciacquare atom e coil sotto abbondante acqua corrente
3 – Opzionale: passare scovolino in nylon per pulire l’interno della coil
4 – Asciugare con scottex atom e coil (basta tenere appoggiato lo scottex sulla coil bagnata e questo assorbirà l’acqua)
5 – Effettuare brevi e frequenti attivazioni, assolutamente non renderle infuocate
6 – Raschiare con spazzolino metallico (ad es. questo) ed eliminare eventuali residui caduti sul fondo del deck (eventualmente ripetere la parte 2 con aggiunta di sapone per piatti e spazzolino da denti)
7 – Ricotonare
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.